top of page

AMINOACIDI RAMIFICATI O BCAA

  • Immagine del redattore: LA_RUGGI
    LA_RUGGI
  • 29 ago 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Ben ritrovati sul mio blog,

oggi parleremo di un argomento, o meglio di un prodotto molto utilizzato dagli sportivi.

Ma quanti di noi sanno realmente cosa sono, a cosa servono e come si prendono gli AMINOACIDI RAMIFICATI O BCAA?


Tra gli Aminoacidi costituenti la catena proteica, i più noti sono sicuramente quelli definiti ramificati o BCAA, così definiti per la ramificazione della loro struttura molecolare.

Leucina, valina, isoleucina sono aminoacidi essenziali che devono essere introdotti con l’alimentazione.

Infatti, questi amminoacidi ramificati sono presenti in diversi alimenti, soprattutto di origine animale, come pollo, manzo, latte e pesce, ma anche nei legumi.

Da notare come soli 100 g di bresaola o parmigiano sono in grado di apportare oltre 5 g di BCAA.

Nonostante l'importanza clinica di questi nutrienti, l'uso più rilevante di integratori di BCAA interessa sicuramente l'ambito sportivo. In questo contesto, gli amminoacidi ramificati vengono utilizzati:

- Come aiuto ergogenico prima della performance;

- Come rimedio anticatabolico;

- Come integratore utile a ridurre i danni muscolari indotti dall'esercizio fisico intenso;

- Come integratore utile a ridurre la sensazione di fatica centrale e la stanchezza muscolare;

- Come integratore utile ad accelerare i tempi di recupero e ad ottimizzare la crescita muscolare.


COME SI UTILIZZANO I BCAA?

L'uso di integratori di BCAA è molto diffuso soprattutto in ambito sportivo. Il dosaggio generalmente più utilizzato è quello di 1g di BCAA ogni 10 kg di peso corporeo (nonostante le linee guida ministeriali riportino come dose giornaliera massima i 5g). Classicamente, l'assunzione di amminoacidi ramificati in ambito sportivo può essere frazionata in:

- Razione pre-allenamento, necessaria a ridurre il catabolismo associato all'allenamento intenso e a ridurre contestualmente la sensazione di fatica. Nella fase pre-allenamento i BCAA si sarebbero dimostrati particolarmente efficaci anche dal punto di vista ergogenico e mioprotettivo.

- Razione post-allenamento, efficace nel sostenere la ripresa funzionale e strutturale del muscolo, ottimizzando la fase di recupero.

Nel corso degli anni, sono stati inseriti in commercio vari integratori di BCAA, che differiscono soprattutto per quanto riguarda:

- l'associazione ad altri elementi (come le vitamine del gruppo B)

- le ripartizioni dei singoli aminoacidi.


In merito a quest'ultimo punto,infatti, oggi è possibile reperire in commercio vari tipi di BCAA:

BCAA 2:1:1, ossia BCAA con rapporti di Leucina doppi rispetto alla Isoleucina e alla Valina;

BCAA 4:1:1, con rapporti quadrupli per la Leucina;

BCAA 8:1:1, con quantità di Leucina 8 volte superiori a quelle di Isoleucina e Valina.

Le maggiori concentrazioni di Leucina risulterebbero indicate nelle discipline ad ALTA INTENSITA’ e nel migliorare il recupero muscolare post-workout.


Nonostante l'ampio uso che si fa di integratori di BCAA, una dieta sana ed equilibrata potrebbe agevolmente soddisfare i fabbisogni più comuni.


PERCHE’ PRENDERE I BCAA?

Non soffermandoci sono sugli sportivi, è interessante notare come anche altre svariate condizioni patologiche o parafisiologiche sono da sottoporre all’utilizzo di bcaa.

Per esempio: la ripresa da un infortunio all’apparato locomotore, piuttosto che da ustione, da un post intervento chirurgico o se interessati da malattie particolarmente debilitanti: la cirrosi e l’età senile.


EFFETTI DEI BCAA:

L’Utilizzo di questa integrazione ha confermato una netta diminuzione del catabolismo muscolare, ha mostrato una grande efficacia nei programmi finalizzati alla diminuzione del grasso corporeo e infine, ma non per importanza ha avuto un importante ruolo nel potenziare le difese immunitarie.


Vi ringrazio per aver letto anche questo mio post e vi invito ad aspettare l'ultimo post settimanale di domani dove in merito di integrazione parlerò dei famosi integratori utili in fase di dimagrimento.

Se siete interessate ad iniziare un percorso con me scrivetemi pure alla mail r.ruggi91@gmail.com

Buona Serata!


Entra anche tu nel #teamgirlpower!!!

 
 
 

Kommentare


Post: Blog2_Post
bottom of page