top of page

CAPELLI : SANI E BELLI...COME?!

  • Immagine del redattore: LA_RUGGI
    LA_RUGGI
  • 10 set 2019
  • Tempo di lettura: 4 min

Bentornati!!!

Spesso chi mi conosce, ultimamente, mi fa notare come i miei capelli siano "rinati" .

Quindi ho pensato di trattare l'argomento capelli e di darvi qualche consiglio in merito a quelle che sono state le mie esperienze.

CAPPELLI SANI, BELLI E FORTI. COME?


Il fitness è in stretta correlazione con la cura di se e della propria bellezza.

E, soprattutto per noi donne, i capelli sono arma di bellezza e seduzione.

Tanto è vero che capelli lucenti, setosi, sani e forti sono il sogno di molte donne.

C’è chi, per una questione di geni e DNA, si ritrova chiome foltissime e vaporose e chi invece deve convivere con capelli fragili, inclini a spezzarsi e formare doppie punte.

Ahimè, sulla genetica non si può intervenire, ma ci sono tanti modi per curare i propri capelli e impedire che si rovinino, o recuperare una situazione sgradevole causata da decoloranti o altri trattamenti aggressivi.

Per prendersi cura dei propri capelli, proprio come il vostro corpo, ci vuole pazienza, costanza e, sfortunatamente talvolta, bisogna rinunciare ad alcuni trattamenti che seppur bellissimi e all’ultima moda, rischiano di danneggiare in modo permanente i vostri capelli (vi parlo per esperienza vissuta).

Ma allora cosa fare per avere capelli forti e sani?

Ecco alcuni validi consigli per salvaguardare la propria chioma, rendendola forte e voluminosa.

1 Non decolorarli

La decolorazione è il principale nemico della salute dei capelli.

L’ossigenazione con volumi elevati “cuoce” letteralmente il capello, dandogli un aspetto malsano e bruciato, favorisce la comparsa delle doppie punte, elimina la lucentezza e la salute della chioma.

O se proprio volete decolorarli, affidatevi sempre a parrucchieri esperti, che generalmente proteggono il capello, prima del trattamento, con specifici prodotti. Bisogna evitare in ogni caso di decolorare troppo spesso. Meglio affidarsi a una tinta, meno glam ma più sicura o, meglio ancora, a uno schiarente naturale come lo shampoo alla camomilla, che esalta i riflessi chiari.

2 Utilizzare le maschere

Le maschere, gli impacchi e le fiale curative aiutano il capello a sopportare lo stress, nutrendolo, idratandolo e liberandolo dalle impurità. Le maschere per la chioma possono essere: naturali o industriali.

Le maschere naturali e fai da te possono essere fatte anche a casa, mescolando alcuni ingredienti.

Ecco alcuni esempi (tra le più diffuse):

- maschera allo yogurt e al miele per nutrire

- maschera all’olio di cocco per idratare

- maschera al tuorlo d’uovo per rinforzare

- maschera alla maionese per migliorare tono e lucentezza

- maschera all’alloro per risanare i capelli rovinati

Le maschere industriali, invece si trovano in commercio e sono specifiche per ogni tipo di capello, comprese quelle progettate per risanare le chiome danneggiate. ( A mio parere, sempre del tutto personale, una delle migliori marche naturali al 100% efficacie ed estremamente completa su ogni linea è la Lush).

3 Non lavarli troppo spesso

Proprio come un bel vestito, o una camicetta di pizzo, i capelli più si lavano più si rovinano. Chiaramente non si può neanche evitare lo shampoo e il balsamo, ma l’importante è capire la giusta frequenza di lavaggio per il proprio capello.

È importante, scegliere prodotti il più possibile delicati, con un PH neutro e senza ingredienti chimici, per non sottoporre la propria chioma a un ulteriore stress. Non dimenticare mai il balsamo, o meglio, la crema, nutriente e districante.

4 Tagliare le doppie punte

Il salone da parrucchiere e le forbici a molti fanno paura, soprattutto se si desiderano capelli da Rapunzel. Eppure spuntare la propria capigliatura una volta al mese o ogni due mesi aiuta a rinforzarla e renderla più sana e luminosa. È sufficiente una leggera spuntatina, uno o due centimetri, per eliminare le doppie punte (Ve lo dice una che per anni dal parrucchiere ha sempre fatto i capricci per tagliarsi i capelli; ma dopo una brutta esperienza con una decolorazione si è ritrovata a dover imparare a prendersi cura dei propri capelli. Ho imparato così a non aver paura delle forbici e ci ho dato davvero un bel taglio, ma i risultati sono stati a dir poco miracolosi… i miei capelli sono rinati!!!).

5 Cosa mangiare per avere capelli forti e sani?

L’alimentazione è molto importante per avere una chioma bella e non solo un aspetto fisico bello.

Il primo consiglio che mi sento di darvi di idratarsi. Bere molta acqua è un imperativo categorico per la salute e anche per la bellezza dei propri capelli. Occorre anche assumere tanti alimenti ricchi di sostanze come lo zinco, il rame, il ferro e l’ Omega3. Come ad esempio: salmone, noci, carote, yogurt, uova, lenticchie, cipolle, cetrioli e frutti di mare. Quindi preoccupatevi di controllare se questi sono presenti nella vostra alimentazione!

Per chi volesse accelerare il processo di crescita, si possono assumere anche integratori per la salute dei capelli come la BIOTINA.

A tal proposito voglio soffermarmi un secondo, perché mi piace parlare e conigliarvi ciò che uso e ciò che funziona.

6 Innanzitutto che cos’è la Biotina?

La vitamina B8, nota con il nome di biotina, è una vitamina idrosolubile utile per il suo contributo sia al normale metabolismo energetico cellulare che a quello dei macronutrienti. La biotina favorisce il mantenimento dei capelli, membrane mucose e pelle in salute. Grazie al suo sostegno aiuta il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e contribuisce alla naturale funzione psicologica. Uno degli integratori unicamente a base di biotina che si trova in commercio di ottima qualità è la VITA B8 della linea Solgar.

(Io assumo, come consigliato, 1 capsula al giorno, con acqua, preferibilmente al primo pasto della mattina).


Vorrei ricordare a tutte le donne che i capelli sono una risorsa importante, sono lo specchio del corpo e devono mostrare forza, vitalità e lucentezza. Per prendersene cura al meglio bisogna dedicar loro la stessa attenzione che donate al vostro corpo.


Anche questo è #teamgirlpower!!!

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page