top of page

DRENANTI E NON DIURETICI: ATTENZIONE!

  • Immagine del redattore: LA_RUGGI
    LA_RUGGI
  • 2 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

ATTENZIONE: DRENANTI SI, MA NON DIURETICI!

Tante ragazze per fretta di rientrare in forma dopo una vacanza, o in vista di un impegno importante dove devono apparire al TOP, si lasciano abbindolare da qualsiasi rimedio non curandosi di cosa stanno introducendo nel loro organismo e SOPRATTUTTO quali conseguenze tali prodotti possono portare.

Ma quindi, che differenza c’è tra drenanti e diuretici?

Sostanze drenanti, SI!!!

Si dicono drenanti quelle sostanze, che possono essere integratori, erbe o alimenti che grazie alle loro proprietà sono in grado di favorire il ritorno nel flusso ematico dei liquidi che normalmente si accumulano nei tessuti muscolari.

Questi liquidi vengono poi espulsi attraverso la sudorazione o le urine.

Le sostanze maggiormente utilizzate a questo scopo sono le tisane drenanti. Grazie all’effetto drenante di particolari erbe è perciò possibile contrastare la ritenzione idrica, ridurre la formazione della cellulite, migliorare la circolazione sanguigna, correggere le smagliature e alleviare il gonfiore alle gambe. Tra gli alimenti che sono drenanti naturali, invece, troviamo: finocchio, aloe vera, tè verde, ananas e altri.

Uno degli integratori più utilizzato in assoluto in tal senso è la BROMELINA!

Sostanze diuretiche, NO!!!

Si definiscono invece diuretici, quei FARMACI o quelle sostanze che aumentano l’eliminazione dei liquidi attraverso il normale processo di diuresi, ovvero attraverso le urine. I diuretici sono impiegati soprattutto per curare l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca. Quindi, si possono e devono utilizzare SOLO sotto somministrazione medica. Nel primo caso di ipertensione, i diuretici consentono di ridurre il volume del sangue e la pressione che questo esercita sulle pareti vascolari; nel caso di insufficienza cardiaca, invece, i diuretici permettono ai tessuti di eliminare l’accumulo di liquidi nei tessuti.

In conclusione

Le sostanze drenanti aiutano l’esplusione dei liquidi in eccesso presenti nell’organismo attraverso le urine, la sudorazione e la traspirazione. Le sostanze diuretiche, invece, agevolano la diuresi, attraverso le urine. Tali sostanze se prese senza un consulto medico, possono essere molto pericolose e indurvi in un effetto rebound pazzesco che non riuscirete minimamente a controllare da soli! Fate attenzione.

Usate gli integratori, non i farmaci!!!

Grazie per la vostra attenzione.

Se volete informazioni su programmi personalizzati rimango a vostra disposizione.

Contattatemi alla mail r.ruggi91@gmail.com

#teamgirlpower ti sta aspettando!

Buona giornata




 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page