UNA CENA FIT TRA AMICHE
- LA_RUGGI
- 2 set 2019
- Tempo di lettura: 3 min
MENU' FIT PER UNA CENA IN COMPAGNIA. SI PUO'!
Questo sarà un post un po' diverso dagli altri pubblicati fin’ora!
Molte volte mi trovo invasa da domande del tipo:
"Ma se ho gente a cena, sto seguendo la mia alimentazione pulita e non voglio sgarrare, come faccio?
Organizzo una cena fat per loro e io sto a dieta o Sgarro?"
NIENTE DI TUTTO CIO'...
Provate piuttosto a mixare le due cose: un menù diverso dal vostro solito che accontenti il palato dei vostri ospiti e anche il vostro, non sia FAT e soprattutto non sia SGARRO!
IMPOSSIBILE DITE...INVECE SI, SI Può!!!
Da oggi in poi ogni lunedi scriverò per voi delle ricette di singole preparazioni o menù!
Quindi, se avete richieste scrivete in privato via mail o sui social!
Oggi:
IDEE PER UNA CENA TRA AMICHE (per 4 persone)
- Aperitivo/Antipasto: Chips di barbabietola, peperoni, zucchine e patate.
- Pimo Piatto: Risotto Lime e Ginger
- Secondo Piatto: Hamburger di salmone con insalata di asparagi
- Dolce: Cheescake light senza cottura.
PREPARAZIONE
Antipasto: 2 zucchine tonde, 1 barbabietola, 1 peperone, 1 patata grande.
Lavare le verdure, tamponarle e tagliarle a formare delle mezzelune o bastoncini sottili. Spennella poi o spruzza dell’olio extravergine d’oliva (poco) e deposita tutte le verdure su una placca da forno dove andrai ad aggiungere sale, pepe e rosmarino qb. 150C° x 20’
MACRONUTRIENTI: carboidrati 96.6 grassi 6.4 proteine 15.7 per un TOTALE 118.7/4 = 29.7Kcal a persona
Primo Piatto: Riso Basmati 200g, 1 cipolla o scalogno, 400g di acqua con brodo vegetale.
In una padella antiaderente o con fondo ceramico mettere un po' di brodo con le cipolle o scalogno e fai cuocere finchè non si appassiscono. Aggiungere il riso e l’acqua tenuta a bollore, man mano che il riso è in cottura (procedimento risotto classico), continuare fino a cottura del riso e servire caldo.
Insaporire il risotto con il succo di 1 lime e un pizzico di ginger (zenzero) grattugiato o in polvere.
Servire caldo aggiungendo su a piacere erba cipollina e 1 cucchiaino d’olio a porzione.
MACRONUTRIENTI: carboidrati 154 grassi 11 proteine 16 per un TOTALE 181/4= 45.3Kcal a persona
Secondo Piatto: 500g si filetto di salmone fresco 2 cucchiai di fiocchi d’avena, sale, pepe e prezzemolo + 100g rucola e 400g di asparagi 4cucchiai d’olio, succo di limone sale e pepe qb.
Per la preparazione degli hamburger: combinare gli ingredienti in un mixer, ottenendo un trito grossolano. Formare gli hamburger e cuocere su una griglia o padella antiaderente. 5’ per lato a fuoco lento.
Per la preparazione dell’insalata di asparagi: Tagliare la parte bianca e legnosa degli asparagi, ora farli appassire in pentola a pressione o cuocerli a vapore (non li fate lessare troppo). Farli a tocchetti e mescolarli alla rucola già pulita. Condire olio sale e pepe qb.
MACRONUTRIENTI: carboidrati 25.6 grassi 72.3 proteine123.9 per un TOTALE di 221.8/4 = 55.45 Kcal a persona
Dolce:
Per la base: biscotti integrali Misura 200g +10g cacao amaro 4 cucchiai di latte senza lattosio.
Per la crema: 1 busta di gelatina+ (latte senza lattosio freddo qb) + 200ml latte senza lattosio caldo, 600g quark magro, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di stevia o dolcificante in gocce.
Frulla i biscotti, aggiungi il cacao e i 3 cucchiai di latte, una volta ottenuto un bel composto omogeneo pressalo su un fondo di una tortiera e deposita in freezer.
Passa alla preparazione della crema, coprendo con il latte freddo la gelatina. Lascia il tutto riposare qualche minuto, poi versa in un mixer al quale aggiungi anche il latte “tiepido/caldo”, frulli per 1’; aggiungi poi il quark magro, la vanillina e il dolcificante. Frulli fino ad avere un composto omogeneo. Versa sulla base preparata precedentemente e tieni in frigo almeno 4h prima di servire.
Spolverata di cacao amaro 5g o scaglie di cioccolato fondente al 90% grattugiate come decorazione.
MACRONUTRIENTI: carboidrati 169 grassi 39.9 proteine 102.6 per un TOTALE di 311.5/4= 77.9Kcal a persona
Il totale delle Kcal personali della vostra cena sarà di 208.3, ciò vuol dire che il concedersi un’intera cena dall’antipasto al dolce senza sgarrare nell’apporto calorico del vostro pasto è possibile, ma soprattutto che durante il giorno non dovrete limitarvi assolutamente in niente nella vostra alimentazione di rutine!
Potrete far scoprire, inoltre, a fine cena ai vostri commensali che mangiare “healty” non fa poi così tanto schifo!
Buona serata!!!
Taggatemi qualora proviate il menù o anche una sola di queste ricette sulle vostre storie di instagram o fb!
mail: r.ruggi91@gmail.com
instagram: ritaruggiero91
Facebook : Rita Ruggiero

Comments