top of page

L'ACQUA come ci aiuta?quanta?quando?...

  • Immagine del redattore: LA_RUGGI
    LA_RUGGI
  • 2 ago 2019
  • Tempo di lettura: 5 min

Bentornati per l’ultimo appuntamento settimanale del mio blog.

Oggi parleremo dell’ACQUA.

Si, perché è importante sapere che l’acqua può essere introdotta dalle bevande, dal cibo e dal metabolismo ossidativo dei macronutrienti deve essere ben bilanciata con quella eliminata dal nostro corpo tramite urine, feci, sudorazione, respirazione e traspirazione. Uno stato di idratazione ottimale in ambito sportivo riduce il rischio di infortunio e viene associato ad un più rapido recupero dallo sforzo fisico.

Ma più in generale si possono associare proprio all’ACQUA 8 benefici:


1. Accelera il metabolismo favorendo la perdita di peso

L’acqua aumenta il volume del sangue nelle vene e di conseguenza permette di portare più ossigeno e nutrimenti alle cellule. L’attività cellulare diventa dunque più efficiente e ha dei notevoli benefici sul metabolismo, che accelera del 30%. L'acqua inoltre aumenta il senso di sazietà ed è una valida alternativa a succhi di frutta e bevande gassate in quanto non contiene zuccheri, carboidrati e calorie.


2. Combatte le rughe naturalmente e dona una pelle luminosa

Mantenere la giusta idratazione corporea riesce ad avere degli effetti benefici sulla pelle che così non perde le sue proprietà plasto-elastiche e rimane morbida, liscia e di bell’aspetto. Quando il corpo non ha abbastanza acqua, la cheratina diventa più fragile e distorta e di conseguenza l’attrito tra la pelle ed altre superfici aumenta. Bere acqua favorisce inoltre la disintossicazione e la purificazione del sangue: il viso sarà quindi più luminoso e libero da impurità.


3. Favorisce la concentrazione e dona energia

Quando si passano ore ed ore sui libri o davanti al computer, si hanno degli effetti negativi sulle proprie capacità cognitive. Bere acqua aiuta a concentrarsi e riesce dunque a far raggiungere migliori risultati nello studio e nel lavoro. L'acqua aiuta a anche a donare maggiore energia al nostro corpo: una delle cause della stanchezza è infatti la disidratazione e bere acqua aiuta il sangue a trasportare ossigeno al cervello.


4. Aiuta a regolare la temperatura corporea

L'acqua è importantissima per regolare la temperatura corporea, soprattutto durante l'attività fisica, quando sudiamo molto. Il sudore infatti, man mano che evapora permette al nostro corpo di raffreddarsi. Perdere troppa acqua con la sudorazione può aumentare il rischio di esaurimento di calore. Per questo è necessario bere per mantenere la giusta idratazione del corpo e migliorare la prestazione fisica.


5. Diminuisce il rischio di malattie cardiache

Bere molta acqua fa bene al cuore, riducendo il rischio di malattie cardiache. L’ideale sarebbe assumere almeno 5/8 bicchieri ogni giorno.


6. Idrata le articolazioni

Bere molta acqua mantiene il corpo idratato e soprattutto migliora le proprietà ammortizzanti e di lubrificazione delle articolazioni. L’acqua mantiene stabile il liquido sinoviale, responsabile della lubrificazione delle giunture durante il movimento.


7. Migliora la digestione e combatte la stitichezza

L’acqua è un ottimo rimedio contro l’acidità di stomaco: bisognerebbe consumarne almeno due bicchieri durante i pasti per digerire in maniera corretta. È inoltre fondamentale, insieme alle fibre, per combattere la stitichezza che, spesso, è causata dalla disidratazione.


8. Contribuisce al buon funzionamento dei reni

Bere acqua a sufficienza è importante per il buon funzionamento dei reni: l'acqua aiuta infatti a diluire i sali e i minerali con cui il nostro corpo forma dei sassolini, che vengono espulsi solitamente con le urine. Bere poca acqua può portare allo sviluppo di calcoli renali. Bere molto, inoltre, ci permette di urinare e sudare di più, così il nostro corpo può espellere in modo naturale batteri e sostanze nocive e dannose per l'organismo.


MA QUANDO E QUANTO BERE?

Non c’è una regola ferrea e assoluta sulla quantità di acqua da bere giornalmente, anche perché l’ottimo dipende da svariati fattori: l’età, il sesso, l’attività fisica, la quantità e il tipo di cibo introdotto, oltre ovviamente a particolari stati di salute o predisposizioni fisiologiche. Generalizzando, per mantenere un equilibrio idrico si è stimato che servirebbe introdurre acqua in un rapporto pari a 1ml per caloria ingerita. Questo calcolo è ovviamente piuttosto difficoltoso da fare, non tanto per l’operazione in sé, quanto perché è molto difficile tenere il conteggio esatto delle calorie quotidiane. Diciamo che, facendo un calcolo approssimativo e una stima media, l’ottimo sarebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno, distribuiti nell’arco della giornata, per un adulto non sportivo, sano e con una corretta alimentazione.

Per gli sportivi, poi, va fatto un ragionamento a parte: l’attività sportiva, infatti, comporta uno sforzo che si discosta molto da quello del semplice movimento quotidiano. In queste situazioni si produce un aumento della temperatura corporea e della sudorazione (che interviene, appunto, con funzione termoregolatrice), oltre che un super-lavoro muscolare. L’equilibrio idrico in questi casi è facilmente alterabile e va preservato intervenendo con un apporto di liquidi sia prima che durante e dopo l’attività sportiva.


PICCOLO TRUCCHETTO. ACQUA E LIMONE.

Quali sono i benefici di questa bevanda, semplice, veloce e gustosa:


1. aiuta a digerire

Bere acqua e limone è utilissimo per aiutare la nostra digestione. La composizione chimica del limone, infatti, è simile a quella della saliva e ha la capacità di stimolare la produzione di bile da parte del fegato, necessaria per digerire.

Con i suoi sali minerali e vitamine, il limone aiuta a eliminare dal tratto digestivo tutte le tossine e le sostanze di rifiuto, alleviando i sintomi dell'indigestione, dal gonfiore addominale al bruciore di stomaco. Non è un caso che venga consigliato di bere acqua e limone per stimolare i movimenti intestinali.


2. Bere acqua e limone la mattina aiuta a depurarsi

Tra i benefici dell'acqua e limone c'è quello di produrre un effetto depurativo e diuretico: aiuta infatti il corpo a liberarsi delle tossine e stimola la diuresi. Tutto l'apparato urinario beneficerà di questa bevanda, che provvede a mantenerlo in condizioni di ottima funzionalità.

L'acido citrico contenuto nel limone, poi, aiuta a migliorare il funzionamento degli enzimi che stimolano il fegato, provvedendo quindi a un effetto disintossicante per tutto l'organismo.


3. Acqua e limone per rafforzare il sistema immunitario

Se c'è una cosa che il limone proprio non si fa mancare è la vitamina C. E non c'è nulla di più utile della vitamina C per combattere e prevenire il raffreddore, l'influenza e tutti i malanni stagionali. Bere acqua e limone è utilissimo quindi per provvedere alla difesa e al rafforzamento del nostro sistema immunitario. L'acido ascorbico ridurrà i problemi respiratori, diminuirà la produzione di muco e risulterà utile anche in caso di asma.

Nel limone, poi, è contenuto parecchio potassio, utile ai nervi e a stimolare il cervello, oltre che a controllare la pressione sanguigna.


4. Tra i benefici di bere acqua e limone: purifica la nostra pelle

Bere acqua e limone ci fa anche belle. Questo perché questa bevanda miracolosa ha il potere di purificare e rendere più splendente la nostra pelle. Il limone è un potente antiossidante: aiuta a contrastare la formazione delle rughe, a far sparire le macchie dalla pelle e a combattere i radicali liberi.

Il limone, inoltre, per via delle sue proprietà alcaline, è un vero toccasana contro l'acne. E poi, aiutandoci a depurarci dall'interno come abbiamo visto ai punti precedenti, migliora anche l'aspetto esterno della nostra cute, riducendone tutti i difetti e facendoci sembrare più giovani.


5. Bere acqua e limone fa dimagrire

Se vi state domandando se l'acqua e limone possa essere utile anche per dimagrire, la risposta è sì! Bere acqua e limone può stimolare la perdita di peso, e questo per diverse ragioni. Prima di tutto i limoni contengono molta pectina, una sostanza che aiuta a controllare la fame.

In secondo luogo, il limone è molto sfruttato dalle diete alcalinizzanti, molto funzionali per perdere peso velocemente. Si tratta di un alimento poi che, oltre a depurarci e disintossicarci, è capace di dare una bella accelerata al nostro metabolismo.


Vi ringrazio per l'interesse che mi state dimostrando nel leggere i miei post.

Vi invito a scrivermi per farmi quante più domande possibili, in modo da darmi contenuti sempre nuovi che vi possano interessare.


Qualora vogliate iniziare un percorso assieme a me non esitate a contattarmi all'indirizzo mail: r.ruggi91@gmail.com

Ricorda sempre: NIENTE è IMPOSSIBILE SE VUOI PUOI, DIPENDE SOLO DA TE!


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post
bottom of page